5 SEMINARI ESPERIENZIALI PER SCOPRIRE I PRODOTTI DEL PROGETTO VALSALUS

Valsalus continua il suo percorso di valorizzazione delle piante spontanee del territorio con una nuova iniziativa dedicata alla comunità: cinque seminari esperienziali pensati per presentare e far conoscere i prodotti realizzati durante il progetto di ricerca e innovazione.

Protagoniste assolute sono rucola e portulaca, due erbe dalle straordinarie proprietà nutrizionali e aromatiche, trasformate in prodotti unici che uniscono tradizione, benessere e gusto.

UN VIAGGIO TRA GUSTO, SALUTE E TRADIZIONE

I seminari non saranno semplici incontri divulgativi: ogni appuntamento offrirà un’esperienza immersiva fatta di racconti, degustazioni e momenti di confronto con i produttori e i ricercatori coinvolti. Sarà l’occasione perfetta per scoprire come nasce un prodotto a base vegetale, dalla coltivazione sostenibile alla trasformazione finale.

I PRODOTTI PROTAGONISTI

Durante i seminari sarà possibile conoscere e degustare cinque nuove creazioni, espressione dell’innovazione legata a rucola e portulaca:

CALENDARIO DEI SEMINARI

Ecco le date e le sedi dei cinque appuntamenti:

8 settembre 2025 – ore 17.00 presso Naturissima srl – Via Olmo – Bellizzi

11 settembre 2025 – ore 17.00 presso Agriturismo Masseria Sparano – Via Serroni – Montecorvino Rovella

12 settembre 2025 – ore 17.30 presso Cooperativa Laboratorio Pensieri Scomposti – Via Madonna di Fatima 166 – Salerno

13 settembre 2025 – ore 20.00 presso Pizzeria Royal – Via Colombo – Battipaglia

14 settembre 2025 – ore 12.00 presso Agriturismo Casina del Principe – Località Massano 5 – Roccadaspide

UN’OCCASIONE PER TUTTI

I seminari sono aperti a curiosi, appassionati di cucina, operatori del settore agroalimentare e chiunque voglia scoprire da vicino i benefici e le potenzialità delle piante spontanee. Partecipare significherà non solo conoscere nuovi prodotti, ma anche diventare parte di una rete che valorizza il territorio e promuove stili di vita più sostenibili e salutari.